2x Argento in magazzino e disponibili per la consegna immediata
1x Nero disponibile in magazzino e per la consegna immediata
Laiv Audio HARMONY µDAC
Recensioni
Fattore di forma sottile e compatto.
Progettato con un design salvaspazio, l'Harmony µDAC unisce funzionalità ed eleganza in un formato sottile e compatto.
Isolamento galvanico per una migliore purezza del suono.
Garantisce una trasmissione audio impeccabile grazie all'isolamento galvanico tra digitale e analogico, riducendo al minimo rumore e interferenze.
Basato sull'architettura di rete a scala R-2R di LAiV Harmony.
Sviluppato con il rinomata architettura di rete ladder LAiV Harmony R-2R per un suono naturalmente dettagliato e immersivo.
Buffer di uscita discreto di classe A.
Garantisce un'integrità ottimale del segnale con un buffer di uscita di Classe A discreto di alta qualità per adattamento di impedenza preciso.
Progettato con eleganza e funzionalità, l'Harmony µDAC offre un design salvaspazio senza compromettere prestazioni o estetica. La sua costruzione di alta qualità e le dimensioni ben studiate lo rendono il complemento perfetto per qualsiasi impianto audio moderno.
Perfetto per la configurazione del tuo desktop.
Le dimensioni compatte dell'Harmony µDAC garantiscono una perfetta integrazione nell'ambiente desktop, lasciando ampio spazio per altri elementi essenziali e mantenendo un aspetto pulito e organizzato.
Corpo unico in alluminio aeronautico CNC.
Realizzato da un unico blocco di alluminio di qualità aerospaziale con lavorazione CNC di precisione, Harmony µDAC offre una durevolezza eccezionale, una finitura raffinata e un'efficace dissipazione del calore, il tutto con una qualità premium.
Isolamento galvanico per una migliore purezza del suono.
Nei sistemi audio Hi-Fi digitali, il mantenimento dell'integrità del segnale è fondamentale e isolamento galvanico tra componenti digitali e analogici In questo contesto, l'isolamento galvanico gioca un ruolo cruciale. Disaccoppiando elettricamente i domini digitale e analogico, l'isolamento galvanico elimina i loop di massa indesiderati e riduce al minimo la trasmissione del rumore, garantendo un percorso del segnale pulito e privo di interferenze. Ciò si traduce in un jitter inferiore, una minore distorsione e una riproduzione audio complessivamente più chiara.
Precisione con oscillatore femto a bassissimo rumore di fase e sincronizzazione del master clock I²S.
Harmony µDAC è progettato per un'elevata precisione, grazie a un oscillatore a femtosecondi avanzato con bassissimo rumore di fase e alla capacità di integrarsi perfettamente con i master clock I²S. Insieme, queste tecnologie garantiscono un audio impeccabile e cristallino.
Nonostante le dimensioni ridotte, l'oscillatore femto a bassissimo rumore di fase di Accusilicon garantisce una precisione e un'accuratezza temporale straordinarie, garantendo prestazioni audio impeccabili.
Sincronizzazione dell'orologio master I²S per maggiore flessibilità.
L'uso di master clock I²S consente una sincronizzazione perfetta con sistemi di clock ad alta precisione, offrendo stabilità e prestazioni ancora maggiori agli audiofili che ricercano la massima accuratezza sonora.
Architettura di rete a scala R-2R LAiV Harmony.
Harmony µDAC sfrutta la potenza di un suono senza compromessi per elevare la tua esperienza audio grazie all'architettura di rete a scala LAiV Harmony R-2R. Utilizzando tecnologie all'avanguardia, tra cui l'architettura Balanced Discrete R-2R e componenti di alta qualità, si ottiene una qualità audio senza pari.
Fedeltà del suono senza pari con il nostro avanzato Architettura R-2R discreta bilanciata.
Una tecnologia audio avanzata che ha organizzato con cura resistori individuali con tolleranza dello 0,05% Utilizzata per ottenere una qualità audio superiore. Concentrandosi su precisione e qualità, questa tecnologia offre una riproduzione audio chiara e accurata, offrendo un'esperienza di ascolto immersiva con dettagli e fedeltà eccezionali.
Buffer di uscita discreto di classe A.
Il buffer di uscita discreto di Classe A nell'Harmony uDAC è progettato per un'eccellente Adattamento di impedenza e garantisce una trasmissione ottimale del segnale tra il DAC e l'amplificatore o le cuffie collegate. Mantenendo una bassa impedenza di uscita, la degradazione del segnale è ridotta al minimo e cavi più lunghi Senza alcuna perdita di suono. Questo è particolarmente vantaggioso nelle configurazioni audio di fascia alta dove sono richieste distanze di collegamento maggiori, poiché aiuta a mantenere l'integrità del segnale audio a distanza.
A causa del suo operazione di classe A Il buffer offre un linearità costante e bassa distorsione e garantisce quindi un suono puro e naturale. Tuttavia, come con tutti i circuiti di Classe A, funziona con consumo energetico continuo, che rispetto ai progetti più efficienti dal punto di vista energetico si traduce in un risultato leggermente temperatura di esercizio più calda Questa è una caratteristica normale dei circuiti di Classe A e contribuisce alle prestazioni sonore fluide e raffinate tanto apprezzate dagli audiofili.
Design che privilegia il comfort dell'utente e la funzionalità.
Progettato pensando al comfort dell'utente e alla funzionalità senza soluzione di continuità, Harmony uDAC garantisce un'esperienza intuitiva e senza sforzo. Una caratteristica chiave che migliora l'usabilità è Display a matrice di punti, IL feedback visivo chiaro e dettagliato A differenza dei semplici display segmentati, il display a matrice di punti consente il rendering dinamico del testo, consentendo di monitorare a colpo d'occhio la selezione dell'input, le frequenze di campionamento e lo stato operativo.
Per aumentare ulteriormente il comfort, il Funzione di controllo remoto Harmony uDAC, consentendo agli utenti di regolare le impostazioni da remoto. Questa funzionalità è particolarmente utile nelle configurazioni desktop e rack audio di fascia alta, dove l'accesso rapido ai controlli migliora l'esperienza di ascolto. Il telecomando è venduto separatamente, ma offre maggiore flessibilità per chi preferisce l'utilizzo a mani libere. Combinando la tecnologia di visualizzazione intelligente con l'accesso remoto, Harmony uDAC offre un'esperienza fluida e intuitiva, pur mantenendo un design elegante e raffinato.
Specifiche
Dimensioni e peso
- Peso: 0,7 kg
- Dimensioni: 168 x 98 x 40 mm
Annuncio
Display LED a matrice di punti 25x7.
chip
- Intel®
- Altera®
- Cyclone® FPGA
Orologio
Oscillatore FEMTO a bassissimo rumore di fase Accusilicon AS318-B
Ingressi digitali
1 porta USB
1 x ottico
1 x coassiale
1 x I2S
Uscite analogiche
1 x XLR, massimo a 4 Vrms, circa 82Ω
Formati supportati (dipendenti dall'input)
USB
PCM: 44,1 kHz – 768 kHz
DSD: DSD64 – DSD256
Ottico
PCM: 44,1 kHz – 192 kHz
DSD: DSD64 solo tramite DoP
Coassiale
PCM: 44,1 kHz – 192 kHz
DSD: DSD64 solo tramite DoP
I2S
PCM: 44,1 kHz – 768 kHz
DSD: DSD64 – DSD256
Risposta in frequenza
20 Hz – 20 kHz, entro ± 0,25 dB
THD+N
0,006%
Diafonia
≤ -120 dB
Rapporto segnale/rumore (SNR)
≥ 125 dB
Gamma dinamica
≥ 110 dB
Caratteristiche
- Design sottile e compatto
- Modalità NOS/OS
- Fase positiva/negativa
- Luminosità del display, oscuramento ritardato e spegnimento ritardato
- 8 modalità I2S con prodotto Laiv configurato automaticamente
- Orologio I2S supportato
- Isolamento galvanico per una migliore purezza del segnale
- Architettura di rete ladder R-2R di LAiV Harmony
- Buffer di uscita discreto di classe A.
Controlli
telecomando
pannello frontale
Alimentazione elettrica
15 VDC/2 A, presa DC 5,5/2,5 mm.
Contenuto della confezione
- Carta di benvenuto con guida rapida
- Harmony μDAC
- Adattatore di alimentazione con spine intercambiabili